Se stai cercando i migliori tablet per didattica a distanza, qui troverai la guida alla scelta e le mie recensioni!
Con l’avvento della pandemia e del lockdown, tutte le famiglie della Penisola hanno dovuto fare i conti con l’impossibilità di mandare i propri figli a scuola. Fra chiusure e riaperture, alternatesi un po’ come le palline nel bingo, è emersa la necessità di “connettere” i bambini online, così da fargli seguire le lezioni in remoto e per rendere possibile lo svolgimento di vari esercizi. Lo hanno chiamato e-learning o smart learning, ma le etichette non cambiano la sostanza: per seguire le lezioni, serve un device tecnologico come il tablet.
Eppure non tutti i tablet sono uguali, quindi occorre un po’ di studio prima di scegliere il device giusto per queste situazioni.
Come scegliere il tablet per la didattica a distanza
1. Connettività
Un dispositivo utile per svolgere gli esercizi online e per le videoconferenze non può fare a meno della possibilità di connettersi a Internet. Di conseguenza, dovrà essere presente lo slot per poter inserire all’interno del dispositivo una scheda SIM compatibile, o in alternativa optare per un modello dotato di modulo WiFi integrato. Cosa cambia? È facile da spiegare: la scheda SIM è essenziale per connettersi in mobilità, mentre il WiFi basta e avanza se il bimbo studia in casa (sempre se è presente un router attivo!).
2. Schermo e dimensioni
Siccome il bambino userà il tablet per svolgere gli esercizi, è importante che il device abbia uno schermo abbastanza ampio. Qui il mio consiglio è di optare per un prodotto con una diagonale dello schermo come minimo da 10 pollici, meglio ancora se da 12 pollici.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche, bisogna verificare anche il numero dei pixel (risoluzione) e la loro densità, insieme alla tecnologia usata per il display. A mio avviso quest’ultimo fattore può fare tutta la differenza del mondo, per una questione di facile leggibilità e per non appesantire gli occhi: la tecnologia AMOLED è la migliore, ma è anche quella più costosa.
3. Tastiera e scrittura
Sicuramente saprai già che sul mercato si possono trovare dei tablet che ti consentono di collegare (spesso in wireless) una tastiera apposita. Inoltre, alcuni modelli in particolare hanno anche un display con supporto per la scrittura. Sono due elementi che io considero essenziali per un tablet da usare per la didattica a distanza. Sia la tastiera sia la possibilità di scrivere con la penna apposita, infatti, faciliteranno il ragazzo quando dovrà svolgere i propri esercizi o compiti!
4. Memoria del dispositivo
Altro giro, altra corsa, altro fattore importantissimo per la scelta di un tablet per studenti. La memoria è bene che sia ampia, e conta per un motivo: uno spazio di archiviazione di svariati GB ti consentirà di installare le app più importanti per lo studio a distanza. Faccio ad esempio riferimento ai software per le videoconferenze, ma anche ai vari programmi per svolgere gli esercizi in remoto. Il mio consiglio è di scegliere un modello con la memoria espandibile, ma se decidi diversamente, cerca di non scendere al di sotto dei 32 GB.
Recensioni dei migliori tablet per studenti
1. TOSCiDO 10 Pollici 4G LTE
Se intendi spendere una cifra contenuta, ma senza per questo rinunciare ad un dispositivo di qualità, allora ti consiglio questo modello della TOSCiDO. Inizio subito dai limiti dovuti al prezzo: ha un display LCD e non AMOLED, ma comunque abbastanza grande, con una diagonale da 10 pollici. Per il resto, a mio avviso si tratta di un piccolo gioiellino per una fascia economica, con una memoria da 64 GB e con la possibilità di inserire due schede SIM (4G LTE). Inoltre, ha anche il modulo WiFi integrato!
Quali sono le altre buone notizie? Nella confezione troverai anche una tastiera wireless e un mouse, oltre alla cover di protezione. In secondo luogo, c’è anche la piccola penna digitale, e questa è un’ulteriore aggiunta davvero preziosa. Infine, i 4 GB di RAM sono sufficienti per far girare senza problemi anche delle app abbastanza complesse. In sintesi, è un modello davvero ideale per la didattica a distanza.
- 【Android 10.0】Tablet TOSCIDO M863 utilizza l'ultimo Android 10.0, che rende il sistema operativo più fluido. Puoi accedere e scaricare rapidamente le applicazioni che desideri utilizzare dal tuo tablet, come: B. Facebook, Youtube, Netflix ecc.
- 【Schermo Temperato Curvo 2.5D】Il tablet utilizza uno schermo temperato curvo 2.5D, che è più resistente ai graffi e ha una maggiore trasmissione della luce. La finitura è realizzata in metallo resistente all'usura e offre una visione eccellente con meno abbagliamento e più luminosità per la lettura, i video, i libri e le riviste.
- 【Processore Octa Core】Questo tablet è dotato di uno schermo IPS da 10,1 pollici, processore Octa Core, 4 GB di RAM e 64 GB di ROM. Rispetto a un tablet a 8 core, è più veloce e più adatto per la navigazione sul web. Videochiamata, guarda video, ecc.
- 【Tablet 4G con slot per doppia scheda SIM】Questo tablet con slot per doppia SIM consente di effettuare chiamate e navigare in Internet. Funziona con banda 4G LTE: 1/3/5/7/20. 3G WCDMA 2100/850 MHz e compatibile con Wi-Fi 2.4g (802.11b / g / n). È possibile accedere a Internet tramite una scheda SIM o Wi-Fi ovunque.
- 【Altri accessori】Tablet M863 | Custodia per tablet PC | Tastiera Wireless | Mouse wireless 2.4G | Cavo OTG | Pin capacitivo | Manuale utente | Caricabatterie standard UE | Cavo dati di tipo C - Il tablet Android TOSCIDO M863 è il miglior regalo per amici o bambini.
2. Samsung Galaxy TAB S6 Lite
Se hai la possibilità di spendere qualcosa in più, sappi che il TAB S6 Lite della nota Samsung rappresenta una delle migliori opzioni per rapporto fra qualità e prezzo. Lo prova la sua scheda tecnica, che riporta questi dati in particolare: display da 10.4 pollici progettato per la visione di contenuti multimediali, RAM da 4 GB, batteria a ricarica rapida, memoria interna da 64 GB e possibilità di espanderla fino ad un massimo di 1 TB, inserendo una scheda micro-SD.
Non troverai la tastiera inclusa, ma è presente la S Pen della Samsung. Si tratta di una delle migliori in assoluto, specialmente per via della precisione e della sensibilità del tocco sul display del tablet. Inoltre, usata in combinazione con l’app Samsung Notes, la penna offre una miriade di opzioni perfette per qualsiasi studente (o lavoratore). Infine, sappi che è presente anche il modulo integrato per la connessione WiFi, e il tablet è talmente leggero che il ragazzo potrà portarlo ovunque senza sforzo!
- La S Pen, maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue idee e i tuoi progetti. Il supporto magnetico laterale ti permetterà di averla sempre con te
- L'applicazione Samsung Notes migliora la tua produttività: ingrandisci fino al 300% per una scrittura precisa, evidenzia il testo e converti il testo in formato digitale con un tocco
- Leggerezza e impugnatura confortevole per un uso prolungato. La S Pen, con 4.096 livelli di pressione e una punta sottile e precisa, offre un’esperienza di scrittura come quella di una penna vera
- Vivi un'esperienza Smart Home completa. Ricevi telefonate e manda messaggi con il tuo Galaxy Tab S6 Lite anche se tablet e telefono sono collegati a reti differenti
- Galaxy Tab S6 Lite vanta di un ampio schermo da 10.4" per una visualizzazione dinamica e immersiva. Guarda contenuti YouTube Premium o Netflix* e condividili con tutta la tua famiglia
3. AOYODKG Tablet 10 Pollici 4G LTE
Ho deciso di chiudere le mie recensioni dei migliori tablet per la didattica a distanza con un altro modello economico, prodotto da un marchio abbastanza impronunciabile ma ottimo per gli studenti. L’AOYODKG, infatti, ha uno schermo da 10 pollici e una memoria da 64 GB, che potrai espandere (ma fino ad un massimo di 128 GB). Anche in questo caso troviamo il supporto dual SIM, mentre la connettività compatibile è la 4G LTE.
Sappi inoltre che ha un simpatico colore rosa, quindi è adatto soprattutto per le ragazzine, e che nella confezione troverai la penna digitale, il mouse, la tastiera e altri accessori. Pur non avendo un processore molto potente, è in grado di far girare senza problemi tutte le app e i software classici della didattica in remoto. Inoltre, è facile da usare, dato che sfrutta un sistema operativo semplice come Android 10!
- Tablet 10 pollici
- Tablet 10 pollici
- Tablet 10 pollici
- Tablet 10 pollici
- Tablet 10 pollici