Il passeggino combinato è una soluzione fantastica per ogni genitore, perché sa come semplificarci la vita, senza sacrificare la comodità del bimbo.
Noto anche come trio, si tratta di un sistema modulare “a blocchi”, che include nella confezione tre componenti in una: la seduta del passeggino, la navicella e il seggiolino auto. Puoi vederlo un po’ come il Transformer dei passeggini, soprattutto per via della sua spiccata versatilità, che ti consentirà di convertirlo in base alle esigenze. In sintesi, sullo stesso telaio potrai montare all’occorrenza l’ovetto o la navicella, oppure la classica seggiola.
Il vantaggio principale? Potrai utilizzarlo dalla nascita del bimbo fino ad un’età intorno ai 3 o 4 anni, risparmiando soldi e portandoti a casa un vero e proprio gioiello del comfort!
Caratteristiche del passeggino combinato trio
Come ti ho anticipato, essendo un trio, nella confezione troverai 3 elementi, ognuno dei quali adatto per uno scopo specifico. Tu non dovrai fare altro che scegliere quello che più va incontro ai tuoi bisogni, e montarlo sulla struttura. Ecco un piccolo approfondimento su ogni componente del passeggino modulare.
- Navicella: si parte ovviamente dalla navicella, il primo mezzo di trasporto del piccolo, usato sin dai primi mesi di vita. Nei sistemi modulari trio migliori ha sempre un fondo traspirante e una calda copertina in dotazione, oltre alla possibilità di regolare lo schienale in diverse posizioni. La combinazione con il telaio, in sintesi, crea una tradizionale carrozzina.
- Ovetto: si tratta del seggiolino auto omologato, che può essere agganciato o al supporto del passeggino, o in alternativa alla seduta del veicolo, grazie alla cintura di sicurezza. Le sue caratteristiche principali? Può essere usato dai bimbi fino a 13 kg circa, ha una struttura ergonomica e il coprisole in dotazione. Unendo l’ovetto e il telaio si ottiene il cosiddetto sistema da viaggio o travel system.
- Seduta del passeggino: è la seduta tradizionale che troviamo nei modelli classici, ed è quasi sempre reversibile. In sintesi, potrai montarla fronte-mamma o fronte-strada, come sempre agganciandola al telaio, e decidere di reclinare lo schienale scegliendo fra più posizioni. Grazie alla seduta, il telaio può essere convertito in un vero e proprio passeggino.
Naturalmente il sistema trio prevede anche la presenza di un… quarto incomodo, ovvero il telaio, che ti permetterà di montare le varie componenti. Prima di proseguire, ci tengo a sottolineare anche la presenza di un passeggino modulare più semplice, noto stavolta come duo. A differenza del nostro protagonista, quest’ultimo può essere usato soltanto in due combinazioni differenti: ovetto e passeggino, oppure navicella e passeggino.
Passeggini trio migliori
1. Foppapedretti SuperTres
Non potrei non iniziare le mie recensioni dei migliori passeggini combinati da una vera chicca, il SuperTres. Questo passeggino trio della Foppapedretti include tutte e tre le componenti classiche dei sistemi a moduli, ovvero la navicella, l’ovetto e la seduta. Inoltre, nella confezione troverai anche una comoda borsa in tela con fasciatoio estraibile, per portare a spasso gli oggetti più importanti per la cura del bimbo!
La qualità dei materiali è da top gamma, così come la solidità e la stabilità della struttura, per non parlare del prezzo (a mio avviso davvero conveniente). Considera poi che il SuperTres della Foppapedretti possiede tutte le omologazioni del caso, quindi è sicuro al 100%, ma è piuttosto ingombrante. Tutti i sistemi trio hanno questo difetto, però il modello in questione – avendo le ruote più grandi – fatica un po’ ad entrare negli ascensori.
- Sistema combinato pratico e funzionale, dotato di passeggino, navicella, seggiolino auto e borsa; testato a normativa europea en 1888
- Navicella: adatta fin dai primi mesi del bambino; si fissa facilmente al telaio con un comodo sistema di aggancio/sgancio; fondo traspirante, schienale regolabile a 3 posizioni, caprotina e copertina amovibile
- Passeggino: per bambini da 6 mesi a 15 kg (circa 3 anni); passeggino chiudibile con seduta reversibile; schienale regolabile, cintura di sicurezza 5 punti; ruote anteriori piroettanti, freno di stazionamento a pedale
- Seggiolino auto: omologato gruppo 0+ dalla nascita a 13 kg (circa 15 mesi); sedile anatomico, dotato di caprotina parasole amovibile e di riduttore interno primi mesi; conforme al regolamento europeo ece r44/04
- Borsa: in dotazione pratica borsa con scomparti interni e fasciatoio estraibile
2. Hauck SLX Shopper Trio Set
Se vorresti regalarti un sistema modulare trio funzionale e confortevole, ma hai un budget limitato, ti consiglio questo modello della Hauck. Si tratta di un prodotto con ottimi materiali ma al tempo stesso più compatto rispetto ad altri, e inoltre i tre pezzi in dotazione (navicella, ovetto e seggiolino) sono facilissimi da montare e da smontare. Sappi anche che il Trio Set SLX può essere paragonato ad un carrarmato, per via della sua resistenza e della robustezza del sistema di aggancio/sgancio.
È chiaro che non potrai aspettarti la medesima qualità dei passeggini trio migliori, ma ricorda che spenderai circa un terzo rispetto al loro costo. In termini di convenienza economica è davvero difficile trovare altri passeggini a questo livello, ma dovrai rinunciare a qualche optional, come ad esempio il sistema di ammortizzazione. Inoltre, essendo piuttosto leggero, dubito che tu possa usarlo con bimbi con un’età superiore a 1 anno!
- SET COMPLETO: il passeggino trio ha la navicella neonato (fino a 9 kg), l'ovetto (fino a 13 kg), con paraurti laterale e il passeggino fino a 25kg (seduta 22kg + box portaoggetti 3 kg)
- COMODO: il trio passeggino neonati offre comodità, grazie allo schienale reclinabile e al poggiapiedi regolabile. In più è dotato di cappotta, vassoio portabibite/accessori e box portaoggetti
- CHIUSURA COMPATTA: il passeggino neonato si richiude facilmente su dimensioni compatte (93x52x35), adatto a macchine piccole e per il viaggio
- MANEGGEVOLE: il passeggino compatto, grazie alle doppie ruote anteriori piroettanti e bloccabili è molto facile da spingere
- SICURO: l'ovetto Zero Plus si fissa tramite la cintura a 3 punti (non serve la base isofix), omologato alla normativa ECE 44/04; il passeggino per bambini ha una cintura a 5 punti (normativa EN 1888)
3. Inglesina Trio Zippy System Pro
Ho deciso di chiudere la mia top 3 con questo fantastico passeggino Trio di Inglesina, un must che molto probabilmente conoscerai già. Ti avviso: non è economico e ha un prezzo da vero top gamma, ma vale fino all’ultimo centesimo di euro. Si parla infatti di un modello di qualità Premium adatto per bambini fino a 3-4 anni, per via della capacità di reggere un bimbo fino a 15 chilogrammi di peso. Il tutto per merito di una solidissima struttura in metallo!
Quali sono le sue caratteristiche principali? Il sistema modulare è super-facile da usare, ha la chiusura ad ombrello (brevetto Inglesina), i tessuti sono comodissimi e le sedute sono ergonomiche. In secondo luogo, ha una struttura progettata per proteggere la testa del bambino in caso di possibili colpi laterali, e un design davvero elegante. Infine, il Trio di Inglesina include nel kit anche un’utilissima borsa.
- Il sistema modulare confortevole e pratico, grazie al telaio che si apre e chiude con una sola mano e alla compattezza del passeggino
- Zippy System Pro è composto da: passeggino, carrozzina, seggiolino auto modello Huggy Multifix Gruppo 0+ (ovetto), cestino porta oggetti, borsa coordinata, coprigambe e telaio.
- Passeggino: chiusura ad ombrello con una sola mano e una sola azione, brevettata Inglesina; la seduta ampia e molto imbottita è reversibile
- Carrozzina: le culle Inglesina sono curate nei minimi dettagli, ma soprattutto nel confort; regolazione manuale dello schienalino reclinabile in due posizioni
- Omologato secondo il regolamento ECE R44/04 per il gruppo 0+ (da 0 a 13 kg di peso); tecnologia Side Head Protection, per una maggiore sicurezza del bambino anche in caso di urti laterali
Vantaggi e svantaggi dei sistemi combinati
Il passeggino combinato ha sia pro che contro, molti dei quali già visti. Si parte dai vantaggi, che sono decisamente più numerosi degli svantaggi, iniziando dalla grande versatilità di questi modelli. Potrai infatti utilizzarli per passeggiare o per viaggiare in auto, oppure per far riposare il piccolo. Inoltre, sono iper-accessoriati e di fatto riescono a coprire ogni esigenza del bambino fino ai 3 o 4 anni.
Per quanto concerne i limiti, spesso sono parecchio ingombranti e hanno un peso superiore alle medie: si tratta di difetti del tutto normali, considerando che la loro struttura è più robusta rispetto ai classici passeggini. Sono anche un po’ più difficili da guidare, però compensano con una struttura in grado di assorbire le vibrazioni quando porti a passeggio il piccolo su strade sterrate (come nel caso dei parchi).
Infine, ricorda che sono il top per quanto riguarda la sicurezza, soprattutto se sceglierai un modello accessoriato con una copertura para-colpi.