Migliori caschetti per bici bambino: modelli, caratteristiche e prezzi

Se stai cercando i migliori caschetti per bici per bambino, qui troverai le recensioni dei modelli più interessanti, le loro caratteristiche e i prezzi.

Quando entra in ballo la sicurezza del proprio bimbo, ogni genitore dovrebbe tenere alta la soglia di attenzione, dato che le distrazioni in questo caso non sono mai concesse. Vale ad esempio per il dispositivo anti-abbandono per i piccolissimi, ma anche per le dotazioni e le protezioni per i bimbi che amano gironzolare in bicicletta. Sebbene indossare il casco per i bimbi al di sotto dei 12 anni non sia ancora obbligatorio, questo accessorio a mio avviso è essenziale, e nessuno dovrebbe mai farne a meno.

Sappi però che non tutti i caschetti sono uguali, e che ovviamente esistono alcuni dettagli che possono fare la differenza in sede di scelta. Dettagli che approfondiremo in questa guida alla scelta, insieme alle mie recensioni!

Come scegliere il caschetto per bici per bambini

1. Certificazioni e normative

Altolà a tutti i caschi che non rispettano le norme di sicurezza, e sprovvisti delle necessarie certificazioni. Prima di scegliere il casco per bicicletta per bambini, dovresti sempre dare uno sguardo alla scheda tecnica e cercare alcune diciture indispensabili. Per prima cosa, è fondamentale che sia presente il marchio CE, che certifica l’utilizzo di materiali sicuri per il piccolo e approvati dall’unione europea.

In secondo luogo, dovrebbe essere riportata anche l’etichetta EN 1078 (o marcature successive). Si tratta della dicitura che conferma alcune caratteristiche essenziali in un casco di questo tipo: ti parlo ad esempio dell’elevata capacità di assorbimento degli urti, insieme alla sicurezza dei cinturini di aggancio e sgancio rapido.

La presenza di queste etichette certifica anche altri aspetti, come un’ottima resistenza termica del casco, e ovviamente l’assenza di sostanze nocive.

2. Calotta interna e sistema MIPS

La calotta interna è una delle sezioni più importanti del caschetto per bici, se non la più importante in assoluto. A lei spetta il compito di assorbire gli urti in caso di incidenti o di cadute, e ciò avviene per merito del materiale utilizzato. La normativa EN stabilisce la necessità di usare delle schiume particolari, come il poliuretano espanso, che si deforma in caso di colpo assorbendo quest’ultimo.

Sappi comunque che il poliuretano non è l’unica misura di protezione progettata dai produttori di caschetti per bambini. Potresti infatti trovare un ulteriore sistema noto come MIPS: una gabbia di plastica fissata sulla schiuma, con un meccanismo ad ancore, che si estendono nel caso il casco dovesse ricevere un colpo, da qualsiasi direzione. Il vantaggio? Un’ulteriore riduzione del rischio di danno alla testa (-30%).

3. Aggancio, sgancio e regolazione

In base alla normativa EN 1078, ogni casco autorizzato dovrebbe avere un sistema di aggancio stabile e di sgancio rapido. Quest’ultimo è essenziale per togliere rapidamente il caschetto al bimbo in caso di emergenze. Per quanto concerne la regolazione delle fibbie, è importante che il casco consenta al bimbo di fissarlo stabilmente, ma mantenendo il massimo del comfort. In sintesi, deve sentirsi a suo agio quando lo indossa, ma il casco deve comunque restare fisso e aderire perfettamente alla testa del piccolo.

4. Taglia e peso

Il discorso sulla taglia giusta è un po’ complesso, dato che in realtà conoscere le misure del casco potrebbe non essere sufficiente. Il mio consiglio è di misurare la circonferenza della testa del bimbo, e di mettere a confronto il dato con il diametro riportato nella scheda tecnica del caschetto. Considera comunque che in genere i caschetti per bici per bambini hanno una circonferenza che parte da un minimo di 52 cm, fino ad arrivare intorno ai 57 cm.

E il peso? I caschi pesanti sono da evitare, soprattutto perché potrebbero affaticare e stressare la muscolatura del collo, ancora debole a questa età. In genere i modelli più leggeri sono gli “In-Mould”, per via della fusione del guscio esterno con la protezione interna in schiuma. I modelli più pesanti sono gli “Hardshell”, ma si tratta di caschetti progettati per lo skating.

Recensioni dei migliori caschetti bici per bambini

1. Alpina Ximo Flash

È vero che costa di più rispetto ad altri modelli, ma il caschetto per bici Alpina merita ogni singolo centesimo di euro, dato che è il migliore in assoluto. Partiamo innanzitutto dalla qualità dei materiali, con la calotta esterna in policarbonato e super resistente, ma al tempo stesso leggera (il casco pesa 348 grammi). La taglia va dalla 45 alla 49, ma è indicativa, quindi ricordati di misurare sempre la circonferenza della testa del bambino!

Comodo e certificato, il casco Alpina ha una forma interna ergonomica e una serie di fori che assicurano una perfetta ventilazione della testa del piccolo. Inoltre, ha un utilissimo LED di segnalazione rosso, perfetto per far notare il bimbo in caso di scarsa visibilità. Fra le altre qualità di questo casco troviamo la struttura In-Mould, che garantisce grande leggerezza e robustezza, e una cinghia facilissima da regolare.

Offerta
ALPINA Ximo Flash, Caschi Da Ciclismo Unisex Bambini, Be Visible Reflective, 45-49
  • Il run system classic slide consente un adattamento tridimensionale alla forma della testa
  • La posizione elevata del multi-fit light integrato garantisce la massima visibilità
  • Le aperture di aerazione posizionate strategicamente proteggono la testa dai raggi solari e allo stesso tempo garantiscono un'ottima ventilazione
  • La parte posteriore piatta non ostacola il seggiolino per bambini e il rimorchio
  • I riflettori garantiscono un'eccellente visibilità

2. XJD MTB Scooter Helmet

Ha un prezzo economico, ma nasconde tantissime qualità positive, soprattutto per quanto riguarda la sua robustezza. Si tratta infatti di un casco multifunzione, progettato per tutte le attività, come la bici, la mountain bike, il pattinaggio e lo skate. Naturalmente possiede tutte le certificazioni del caso, come la CE, e ha una calotta interna in schiuma espansa (EPS). Inoltre, ha una calotta esterna resistente ai colpi (plastica ABS).

Ottimo il sistema di fissaggio garantito dai cinturini, e lo stesso discorso vale per la gestione e la regolazione delle cinghie. Resta sempre valido il discorso relativo all’attenzione alle misure, con la necessità di orientarsi misurando il diametro della testa del piccolo (le taglie vanno dalla 48 alla 61 cm). Sappi comunque che questo caschetto in particolare non è adatto per bimbi al di sotto dei 14 anni!

Offerta
XJD Casco Bici Ideale per Bambini e Adolescenti Caschi MTB Scooter Helmet Ideale per Tutte Le Forme di attività in Bicicletta Certificazione CE (blu, S)
  • IMPACT RESISTANT: Il casco per bambini utilizzava guscio esterno in ABS, guscio interno in EPS ad alta densità e fodera morbida, che poteva assorbire la pressione esterna, ridurrebbe il rischio di lesioni ai bambini nelle attività
  • CINTURINI REGOLABILI E FIBBIA PER UN MISURA MIGLIORE: Il casco per bambini dotato di cinghie regolabili e fibbia per i bambini per regolare in modo flessibile per ottenere una migliore vestibilità
  • DESIGN FREDDO E CONFORTEVOLE: il casco da skateboard è stato progettato con bocchette multiple e schiuma traspirante, mantiene i bambini freschi durante le attività
  • TAGLIA VESTIBILE: La taglia è da 49 cm a 54 cm ed è adatta per bambini da 3 a 8 anni. La taglia media va da 54 cm a 58 cm ed è adatta dai 9 ai 13 anni. La misura grande è da 58 cm a 61 cm. È adatto per adulti e bambini a partire dai 14 anni di età. Misura la circonferenza un po 'sopra le sopracciglia per assicurarti di scegliere la taglia corretta
  • APPROPRIATO PER: Skateboard, pattinaggio a rotelle, skate in linea, scooter, svolge una grande funzione protettiva durante queste attività

3. ROCKBROS Casco Integrale Bici MTB BMX

È la Ferrari dei caschetti per bici per bambini, e in fondo lo si nota scoprendone il costo, piuttosto alto. Se desideri garantire una protezione a tutto tondo al bimbo, però, sai bene che il portafoglio conta relativamente. Il ROCKBROS è una bomba, con tripla protezione fatta di rivestimento interno EPS e con una calotta esterna in policarbonato. Le certificazioni non sono un problema, dato che sono presenti sia la CE, sia la EN 1078!

Le altre caratteristiche? Ha un copri-mento smontabile, una visiera protettiva, la regolazione della cinghia a pulsante e l’alloggiamento posteriore per montare una luce LED. È traspirante, quindi non dovrai temere per la salute della testa del piccolo quando fa caldo, ed è talmente robusto da poterlo utilizzare anche per attività come l’MTB e la BMX. Infine, ha un peso tutto sommato contenuto, intorno ai 425 grammi.

ROCKBROS Casco Bimbi Casco Bici per Bambini Casco Integrale Bici MTB BMX con Mento Staccabile 2 Dimensioni S 48-53cm M 53-58cm Modello Aggiornato Unisex Certificato CE
  • 🌸 TRIPLA PROTEZIONE: Il strato esterno del casco bici per bambino in PC sono resistente all’urto. Il corpo è fatto di EPS che rende il casco leggero e riduce bene la vibrazione. Il tappetino morbido all’interno assorbisce il sudore e protegge la testa dal shock. È dotato di certificato CE EN 1078.
  • 🌸 BUONA TRASPIRABILITÀ: Sul caschetto per bicicicletta le prese aria consentono un ampio flusso d’aria fresca e una buona ventilazione. Il mento può essere staccato per ottenere una magiore freschezza qunado fa caldo.
  • 🌸 CIRCONFERENZA REGOLABILE: Ci sono 2 taglie disponibili S 48-53cm e M 53-58cm. Giri il pulsante a retro del casco fino alla circonferenza adatta.
  • 🌸 MULTIUSO: Quest caschetto per bimbi è adatto per tante attività dei bambini tali come bici, bici di equilibrio, scooter e pattinaggio a rotelle, ecc.
  • 🌸 PIÙ DETTAGLI: La visiera parasole allungata protegge meglio gli occhi. Con la fibbia il casco è facile da regolare. Il tappetino morbido sulla sottogola offrisce una migliore comodità.

Le caratteristiche essenziali in sintesi

Prima di salutarti, vorrei sintetizzare tutte le caratteristiche essenziali di un caschetto per bici per bambini, garantite dalla presenza del marchio CE e dell’etichetta EN 1078:

  • Assenza di materiali tossici
  • Assorbimento degli urti da parte della calotta interna
  • Resistenza allo scalzamento
  • Resistenza al calore e ai raggi UV del sole
  • Aerazione della testa del bimbo
  • Resistenza dei cinturini allo strappo
  • Sgancio rapido in caso di emergenze

Infine, non dimenticarti mai dell’importanza del comfort, e della necessità di trovare un casco con delle misure adatte alla testa del bambino!