Secondo figlio in arrivo: cosa cambierà?

Come trovare quel delicato e magnifico equilibrio che scandisce le nostre giornate e ci rende persone felici, forse disordinate, ma comunque soddisfatte?

L’arrivo di un secondo figlio è un evento che porterà con sé molti cambiamenti nella tua famiglia. Dovrai ridefinire le relazioni e ripensare alla distribuzione dei ruoli.

Probabilmente ti starai chiedendo se proverai le stesse emozioni e gli stessi piaceri provati con il primo figlio e se sarai in grado di gestire la situazione al meglio. Sono tutte domande lecite. Sappi che è normale sentirsi un pò in ansia!

Spesso, la nascita di un fratellino può causare problemi al primogenito che potrebbe sperimentare emozioni negative e rivalità come risultato di una percepita minore attenzione nei suoi confronti.

In questo contesto, molti bambini mettono in atto un meccanismo di regressione, come ad esempio succhiarsi il pollice o fare la pipì a letto per attirare l’attenzione su di sé.

Vediamo insieme come affrontare questa nuova situazione nel miglior modo possibile.

Cosa fare quando arriva il secondo figlio?

Come tutti gli eventi che portano un cambiamento comportano la ridefinizione delle dinamiche familiari e una nuova distribuzione delle responsabilità. Vediamo come affrontare questa nuova situazione.

  1. Non cercare di fare tutto in una volta. Inizia a fare piccoli cambiamenti nella tua routine quotidiana per abituarti all’idea.
  2. Accetta che le cose non saranno sempre perfette. Quando ci sono due bambini, la vita diventa più complicata e a volte potrebbe sembrare che tutto intorno a te stia cadendo a pezzi (specialmente quando entrambi piangono nello stesso momento)
  3. Spiega a tuo figlio l’arrivo del fratellino sotto una luce positiva: sottolinea quanto sia fortunato ad avere un nuovo compagno di giochi che lo amerà tanto quanto la sua mamma e il suo papà.
  4. Riorganizza la casa: con più di un bambino, sarà difficile mantenere l’ordine in casa. Cerca di rendere gli spazi comodi e funzionali.
  5. Organizza in anticipo gli impegni casa/lavoro: Se prima della nascita del secondo figlio condividevi la cura del bambino con il tuo partner, è chiaro che le cose dovranno cambiare. Puoi cercare di trovare qualcuno che ti aiuti nelle faccende domestiche in modo che uno di voi due abbia più tempo. Se questo non è possibile, è una buona idea sedersi con il proprio partner e discutere cosa sia meglio per entrambi.

Perché fare un altro figlio?

Perché è il più bel regalo che ci si possa fare. Perché sarà tuo amore per tutta la vita.

Quando una donna partorisce, la sua vita assume un nuovo significato. Diventare mamma è un’esperienza totalizzante che ti unisce all’essere che hai messo al mondo. Il primo sorriso, i primi passi e le prime parole sono esperienze che rimarranno impresse per sempre nella tua mente e nel tuo cuore.

Non sei più inesperta, spaventata o nervosa perché l’hai già fatto prima, ti rendi conto che i momenti difficili (le notti insonni, la stanchezza e il nervosismo) passeranno in fretta per lasciare spazio all’amore.

Tuttavia, ci sono vantaggi e svantaggi nell’avere un figlio unico: i vantaggi sono senza dubbio legati alla maggiore indipendenza e libertà di vivere la propria vita di coppia e di persona, di organizzarsi meglio e senza troppe difficoltà per le vacanze, la vita quotidiana, ecc.

Di contro, gli svantaggi sono legati al rischio di viziare troppo il bambino, alla mancanza di compagnia nella sua vita e al fatto che potrebbe sentirsi solo quando sarà più grande.

Qual’è la differenza di età migliore tra due figli?

Quando la voglia di avere un altro figlio è maggiore di tutti i possibili problemi e difficoltà, una delle domande più frequenti che i genitori si pongono è: quanto tempo devo aspettare? Qual è l’intervallo di età ottimale tra un primo e un secondo figlio?

Sappi che, chiedere consiglio ad amici e parenti di solito non è utile: racconteranno fedelmente tutta una serie di eventi per dimostrare che è meglio non aspettare troppo a lungo o, d’altra parte, vi diranno di evitare assolutamente di avere figli troppo vicini di età per i troppi impegni e le responsabilità che ne derivano.

Il mio consiglio è: “Ragionate con la vostra testa e con il vostro cuore!”

Si è scoperto che le coppie che scelgono di avere i il secondo figlio a meno di tre anni di distanza l’uno dall’altro tendono ad essere più felici. Tuttavia, se non ti senti pronta/o ad avere un secondo figlio, non farlo! Quando sarà il momento giusto e sarai certo di poter gestire due bambini contemporaneamente, allora prova assolutamente ad averne un altro. Ma non aspettare troppo!

Come spiegare a tuo figlio l’arrivo di un fratellino?

La nascita di un fratello o di una sorella minore è spesso accompagnata da paure e domande su come comportarsi. Come reagirà? Quando dovrei dirglielo? Quali frasi sono appropriate?

Ecco alcuni suggerimenti:

La prima regola è che bisogna sempre dire la verità. Bisogna informare i bambini dell’arrivo di un nuovo fratellino o di una nuova sorellina e spiegare il più possibile ciò che avverrà. In questo modo, i bambini possono prepararsi (così come mamma e papà) a un nuovo modo di vivere in famiglia.

Quando si annuncia l’arrivo di un nuovo membro della famiglia, bisogna scegliere con cura i modi e i tempi; la percezione del tempo da parte dei bambini matura man mano che crescono e le loro capacità cognitive migliorano. 

I bambini piccoli hanno difficoltà a riconoscere le ore, i giorni e i mesi (senza dubbio li hai sentiti confondere ieri/oggi/domani), quindi attieniti a questa semplice regola: più piccolo è il bambino, tanto più tardi puoi comunicarglielo. Anticipare troppo il momento potrebbe portare ad annunciare qualcosa che è troppo lontano nella mente del bambino, implicando che l’evento non avrà luogo.

Il rapporto con i figli più grandi è molto diverso: discutere della gravidanza in una fase iniziale può avere un’influenza benefica coinvolgendoli nel nuovo progetto familiare, permettendo loro di partecipare pienamente ai cambiamenti che avverranno.

È anche fondamentale essere cauti nell’informare parenti e amici della gravidanza prima di dirlo ai vostri figli. Cercate di evitare che qualcuno faccia commenti sulla gravidanza davanti a vostro figlio prima che lo abbiate informato, non importa quanto sia piccolo.

Un altro punto chiave da ricordare (e non solo in questa occasione) è quello di informare il bambino su ciò che sta succedendo e su ciò che accadrà. Descrivete i comportamenti del neonato e spiegate che lui o lei con il tempo imparerà a sorridere, giocare, camminare, parlare… È anche una buona idea far capire che un neonato richiede l’attenzione di entrambi i genitori così come del fratello maggiore. In questo modo, lo coinvolgerete nel processo di accudimento e crescita.

Un altro suggerimento utile è quello di farvi aiutare nei preparativi, ad esempio nell’allestire la cameretta del nuovo fratellino o sorellina.

Lasciate che i bambini esplorino, maneggino e magari provino la culla, il passeggino e il fasciatoio. Una delle caratteristiche dell’infanzia è la curiosità.

Proponete questi cambiamenti gradualmente. La gradualità è, infatti, il metodo più efficace per cambiare lentamente le abitudini del piccolo, lasciando il tempo di essere compreso.

Sfruttate il periodo della gravidanza per fare un pò di shopping tutti insieme! Se non hai ancora preso tutto per il tuo bambino, ecco alcune idee di cose che potrebbero servirti:

Chicco Next2Me Dream Culla Neonato Fianco Letto per Cosleeping - Lettino Neonati con Materasso, Modalità Dondolo, Spondina Apribile, 11 Altezze, 4 Ruote e Borsa da Viaggio - 0-6 Mesi, 9 Kg, Grigio
  • OTTIMO COMFORT: La culla fianco letto è comoda per il neonato e pratica per i genitori, grazie alla spondina laterale apribile con una sola mano e alle 4 ruote con freno. Borsa da viaggio inclusa
  • 11 LIVELLI DI ALTEZZA: Compatibile con la maggior parte dei letti grazie alla regolazione in altezza a 11 livelli e ai piedini snodati. Il fissaggio della culla al letto dei genitori è facile e sicuro con le cinghie in dotazione
  • MATERASSO: Il materasso per lettino incluso è traspirante e supporta correttamente il bambino durante il sonno. Ha un rivestimento in tessuto completamente sfoderabile e lavabile, per assicurare sempre l'ottima igiene
  • INCLINABILE E PASSAGGIO DELL'ARIA: Chicco Next2Me può essere inclinata per aiutare il bambino in caso di rigurgito e congestione del naso, come suggerito da molti pediatri per beneficiare di un effetto antireflusso. Le 2 finestre in rete traspirante migliorano il passaggio dall'aria all'interno della culla
  • CULLA COSLEEPING E TRADIZIONALE: Si può aprire e chiudere la spondina laterale con una sola mano per cambiare la configurazione della culla da cosleeping a culla tradizionale con funzione dondolo per rilassare il bambino
Safety 1st Dolphy Fasciatoio con vaschetta per bagnetto neonato, con materassino imbottito incluso, colore warm gray
  • Fasciatoio e bagnetto in un unico prodotto: è sufficiente rimuovere il materassino imbottito per avere accesso alla vaschetta ergonomica
  • Vaschetta per i primi bagnetti con tubo per lo scarico e scolo grande per far defluire meglio l'acqua
  • Fasciatoio per il cambio pannolini con 4 vani porta oggetti e porta asciugamani
  • 3 scomparti amovibili e un ampio ripiano sotto al materassino fasciatoio, con borsa in rete
  • Fasciatoio dotato di ruote con freno di sicurezza, per spostarlo facilmente
Foppapedretti Supertres Sistema Combinato, dotato di Passeggino, Navicella, Seggiolino Auto e Borsa, per Bambini dalla nascita a 15 Kg (circa 3 anni), Blu Navy
  • Sistema combinato pratico e funzionale, dotato di passeggino, navicella, seggiolino auto e borsa; testato a normativa europea en 1888
  • Navicella: adatta fin dai primi mesi del bambino; si fissa facilmente al telaio con un comodo sistema di aggancio/sgancio; fondo traspirante, schienale regolabile a 3 posizioni, caprotina e copertina amovibile
  • Passeggino: per bambini da 6 mesi a 15 kg (circa 3 anni); passeggino chiudibile con seduta reversibile; schienale regolabile, cintura di sicurezza 5 punti; ruote anteriori piroettanti, freno di stazionamento a pedale
  • Seggiolino auto: omologato gruppo 0+ dalla nascita a 13 kg (circa 15 mesi); sedile anatomico, dotato di caprotina parasole amovibile e di riduttore interno primi mesi; conforme al regolamento europeo ece r44/04
  • Borsa: in dotazione pratica borsa con scomparti interni e fasciatoio estraibile
Offerta
Chicco Scaldabiberon Neonato E Scalda Pappa Con Tre Programmi E Spegnimento Automatico, Bianco, ‎14 x 14 x 17.5 cm; 481 grammi
  • SCALDABIBERON CASA: Lo Scalda biberon Casa di Chicco riscalda il latte e la pappa velocemente e in modo sicuro; riscalda il latte materno portandolo alla temperatura di somministrazione gradualmente, aiutando così a preservarne tutti i nutrienti
  • 3 PROGRAMMI SPECIFICI: Lo scalda biberon è dotato di tre programmi specifici dedicati a biberon, latte materno e vasetti, a seconda di cosa si desideri riscaldare
  • SPEGNIMENTO AUTOMATICO: Lo scalda biberon si spegne automaticamente dopo un'ora, garantendo un alta sicurezza di utilizzo
  • MANTIENE IL CALORE: Lo scalda biberon mantiene il latte e la pappa caldi fino a un'ora
  • COMPATIBILE: Lo scalda biberon è compatibile con tutti i biberon Chicco e vasetti e con la maggior parte di quelli in commercio
Simple Joys by Carter's Body a Maniche Lunghe Bimbo, Pacco da 5, Blu/Grigio/Rosso, 6-9 Mesi
  • Cinque body a maniche lunghe in morbido cotone con bottoni a pressione senza nichel sui pannelli rinforzati
  • Spalle espandibili
  • Qualità affidabile Carter's
  • Carter’s è il marchio di abbigliamento da bambino venduto negli Stati Uniti. Amato da generazioni di famiglie statunitensi perche' semplifica la vita, Carter’s offre un’ampia scelta di stili
Chicco Sterilnatural Sterilizzatore Biberon 2 In 1, Sterilizzatore Modulare A Vapore Naturale, Bianco, 26.6 X 20 X 39.3 Cm
  • STERILIZZATORE AL VAPORE: Lo sterilizzatore Chicco SterilNatural 2in1 sterilizza biberon, tiralatte e ciucci in soli 5 minuti (escluso il tempo di riscaldamento) tramite il vapore naturale, senza bisogno di aggiungere nessun tipo di additivo chimico
  • EFFICACE E SICURO: Elimina il 99,9% dei germi domestici grazie alla forza igienizzante del vapore, senza nessuna sostanza chimica; non necessita di risciacqui e si spegne automaticamente a fine ciclo
  • STERILIZZATORE MODULARE 2IN1: È possibile scegliere tra 2 configurazioni con dimensioni diverse in base agli oggetti da sterilizzare: Full Size (fino a 6 biberon da 330 ml) e Compact (fino a 2 biberon da 330, 1 tiralatte oppure ciucci e succhietti)
  • LUNGA PROTEZIONE: Gli oggetti sterilizzati rimangono disinfettati per 24 ore se il coperchio rimane chiuso
  • COMPATTO ED ELEGANTE: Lo sterilizzatore occupa poco spazio in cucina grazie alle dimensioni contenute; inoltre, il design dal colore delicato si adatta facilmente ad ogni cucina
Tiralatte Elettrico,Bellababy Tiralatte con Touchscreen Sensibile, Modalità Multiple e Livelli di Aspirazione, Portatile, Vieni con flangia da 24mm
  • Display ad alta definizione e touch sensibile -- lo schermo HD può mostrare chiaramente le modalità e i livelli di aspirazione durante il pompaggio. Avviso: utilizzare un caricabatterie sicuro e conforme.
  • Altre opzioni per modalità e livelli di aspirazione -- 4 modalità e 9 livelli di aspirazione possono soddisfare le esigenze di più mamme e semplificare la regolazione della potenza di aspirazione
  • Pompare il latte in modo più efficiente -- Il tiralatte doppio con una macchina principale potente può aiutarti ad esprimere più latte in tempi più brevi
  • Ricaricabile e conveniente -- consente di pompare facilmente ed è l'ideale per i tuoi viaggi
  • Sacchetti per la conservazione del latte -- Nella confezione sono presenti 10 sacchetti per la conservazione del latte e 2 adattatori dei sacchetti per la conservazione del latte. Aiuteranno ad esprimere il latte direttamente nei sacchetti di conservazione del latte
BOIFUN Baby Monitor, Videocamera schermo da 3.2 '' 750mAh Supporto batteria ricaricabile VOX Visione notturna Visione di temperatura 8 ninne nanne per bambino/anziano
  • Modalità VOX e visione notturna --- In modalità VOX, lo schermo del baby monitor è nero.Lo schermo si accende quando il bambino inizia a piangere. La distanza di visione notturna è da 3 a 5 metri, quindi non perderai mai nessun momento del tuo bambino e ti libererai dal trambusto. Avrai il tuo tempo per leggere, guardare la TV o persino goderti un paio di drink con tuo marito. Ti porta molto divertimento e divertimento.
  • 260 metri di raggio extra-large --- L'area di copertura del segnale di 260 m (test all'aperto) ti consente di cucinare felicemente al piano di sotto, goderti il ​​sole in piscina o persino fare un rilassante barbecue con gli amici in terrazza, per un divertimento e un divertimento ancora maggiori .
  • Conversazione bidirezionale e ninne nanne --- Funzione di chiamata bidirezionale ad alta definizione tramite baby monitor videocamera, sei in grado non solo di vedere, ma anche di ascoltare il tuo bambino e parlare con il tuo bambino. 8 ninne nanne morbide confortano immediatamente il bambino quando inizia a piangere. Porta al tuo bambino un divertimento e un divertimento tempestivi.
  • Monitoraggio della temperatura e allarme di alimentazione ---Il monitoraggio della temperatura del baby monitor audio ti consente di sapere a colpo d'occhio se il tuo bambino sentirà troppo freddo o troppo caldo, permettendoti di dare al tuo bambino le cure più appropriate.L'allarme di alimentazione ti aiuterà a nutrirti in tempo, nella tua frenetica vita quotidiana e darà al tuo bambino pieno di energia per esplorare il mondo. Porta al tuo bambino un divertimento e un divertimento assicurati.
  • Da 4 ore a 20 ore--- Dura fino a 4 ore con tutte le funzioni del interfono bambini BOIFUN e 20 ore in modalità VOX, dai risultati dei test. Lascia che ti sbarazzi delle catene dei fili. Portati più tempo di divertimento e divertimento. Il baby monitor è realizzato con materiali ecocompatibili ed è la scelta migliore per i neogenitori.

Come affrontare la gelosia del primogenito?

Gelosia del primogenito

È normale che i primogeniti si sentano un po’ a disagio con l’arrivo di un nuovo bambino. Non è che i primogeniti non vogliano un altro fratello, è solo che possono sentirsi spiazzati e preoccuparsi di perdere il loro posto nel cuore dei loro genitori. Questo può portarli a sentirsi gelosi e non apprezzati, nonché insicuri di se stessi perché vedono che il fratellino riceve più attenzione.

Come affrontare la gelosia?

La gelosia è il sentimento più frequente e comune che l’uomo prova in ogni momento della sua vita e deve essere accolto come un fenomeno naturale. Per la prima volta nella sua vita, il bambino avrà un rivale in amore e vedrà il fratello o la sorella come un intruso.

È importante rassicurarlo che lui o lei ha ancora un ruolo importante all’interno della famiglia – dopo tutto, era presente anche prima che arrivasse il nuovo bambino! Perciò è necessario ricordargli la sua importanza per aiutarlo sentirsi abbastanza forte da affrontare la situazione.

Anche se si può essere tentati di dare attenzioni speciali o fare frequenti regali per alleviare la gelosia di vostro figlio, questo spesso porta alla perdita di fiducia e al risentimento.

È meglio trattare entrambi i bambini allo stesso modo, senza mostrare favoritismi – il che significa non cedere sempre alle richieste di un bambino a spese dell’altro.

Conclusioni

I primi passi da fare quando si aspetta un secondo figlio sono i più importanti. Il modo in cui lo introducete all’arrivo del fratello avrà un effetto sul suo futuro emotivo, quindi assicuratevi di informarli nel miglior modo possibile! Se sono abbastanza grandi, coinvolgeteli nei preparativi facendo acquisti insieme o aiutandoli a preparare la cameretta. Può anche essere utile far sapere ai vostri figli più grandi che possono avere un ruolo fondamentale nella cura del fratellino e nel mantenere il suo rapporto con mamma e papà; rassicurateli su questo fatto se si sentono gelosi. Assicuratevi di non viziare uno più dell’altro.