Ti interessa un casco da equitazione per bambini, omologato, sicuro e affidabile? Allora ti consiglio di leggere le mie recensioni.
I cap per bambini sono indispensabili per andare a cavallo, data la necessità di proteggere la testolina del piccolo. Se anche tu vuoi introdurre il bimbo in questo fantastico mondo, sappi che stai facendo la scelta giusta. Ma sappi anche che, prima di ogni altra cosa, è bene informarsi su quali sono i pro e i contro dell’equitazione per bambini: uno sport che fa bene al fisico, al cuore e all’anima… ma che può diventare rischioso se non si prendono le corrette contromisure. E il caschetto fa esattamente parte di questo “pacchetto”.
Come scegliere il casco da equitazione per bambini
1. Materiali e calotte
Proprio come avviene nei caschi per biciclette omologati per i bimbi, anche in questo caso conta moltissimo l’analisi dei materiali. Ti parlo nello specifico delle due calotte, che hanno appunto il compito di assorbire i colpi provenienti da qualsiasi direzione, riducendo così il rischio di un trauma cerebrale. Le calotte sono due, ed entrambe meritano un piccolo approfondimento.
- Calotta esterna: viene quasi sempre realizzata in policarbonato, un materiale molto resistente ma leggero, e ottimo come primo scudo contro gli impatti violenti.
- Calotta interna: nella maggior parte dei casi, la calotta interna è fatta in materiali come la schiuma EPS o il poliuretano. Il suo compito è assorbire i colpi, espandendosi ed impedendo che i primi possano causare danni alla testa del bimbo.
Personalmente considero la qualità delle calotte come l’elemento in assoluto più importante da studiare, prima di scegliere un casco da cavallo per bambini. Se prenderai un prodotto omologato non dovrai informarti più di tanto, perché avrai la certezza dell’utilizzo di questi sistemi di protezione.
2. Misure e taglie
Pur esistendo dei caschetti per equitazione realizzati per i bimbi, nulla ti impedisce di prendere un modello standard. Naturalmente devi prima verificare che sia disponibile la taglia giusta per il piccolo, quindi adatta alla circonferenza della sua testa. Di solito tutti i migliori produttori mettono a disposizione un ampio catalogo con misure differenti, che comprendono anche la XS e la S (ovvero le taglie che interessano a te).
3. Comodità e ventilazione
Il casco deve calzare a pennello, per poter consentire al bimbo di godersi l’equitazione senza fastidi vari. Gran parte del comfort dipende dalla taglia, ed è per questo che ti ricordo di fare attenzione alle misure del caschetto, quando lo compri. Per il resto, l’imbottitura interna in schiuma garantisce sempre una buona morbidezza, di riflesso il bimbo potrà indossarlo in tutta comodità.
Un discorso a parte va fatto per la ventilazione. Tutti i cap per bambini, infatti, dovrebbero avere delle fessure in grado di far passare l’aria, così da assicurare una corretta traspirazione della pelle. L’umidità e il sudore, tipici delle attività sportive, potrebbero creare un habitat perfetto per la proliferazione di batteri e funghi (come i miceti). In sintesi, mai rinunciare alla ventilazione del cuoio capelluto!
4. Regolazione delle cinghie
Un buon casco per equitazione è un casco che non vola via alla prima sgroppata, quindi accessoriato con un sistema di cinghie affidabile e facilmente regolabile. Nella maggior parte dei casi, la regolazione delle cinghie avviene stringendo i cordini appositi, ma in alcuni prodotti più avanzati potresti trovare dei sistemi più rapidi e semplici.
5. Struttura e avvolgimento
Un caschetto per equitazione per bimbi (ma vale anche per gli adulti) dovrebbe avere sempre una struttura particolare, in grado di assicurare il completo avvolgimento della testa. Nuca e fronte devono essere completamente protette, per merito della solida doppia calotta e per via della presenza di una visiera apposita. A proposito, sappi che i caschetti troppo stretti possono diventare pericolosi, perché potrebbero comprimere queste zone, molto sensibili e delicate.
Se anche tu genitore ami andare a cavallo, ti consiglio di visitare il sito ingroppa.it dove puoi trovare ottimi articoli sul mondo del cavallo e recensioni delle migliori attrezzature per equitazione.
Recensioni dei migliori cap per bambini
1. HORZE Pacific Defenze VG1
Ho deciso di iniziare le mie recensioni con questo casco da equitazione per bambini prodotto dalla HORZE. A mio avviso ha un prezzo più che onesto, e soprattutto garantisce una protezione ottimale della testa del piccolo, anche per via della presenza della certificazione VG1. Sono presenti due calotte, una interna e una esterna, rispettivamente in schiuma EPS e in policarbonato. Sono disponibili le taglie per bambini, ha una vestibilità ottima e il sistema della cinghia è affidabile e facile da regolare. Infine, la ventilazione della testa è perfetta!
- MASSIMA SICUREZZA - Con lo standard di sicurezza VG1, questo casco da equitazione garantisce la migliore protezione e, grazie alla calotta esterna rigida, la massima resistenza agli urti. Questo berretto da equitazione combina la massima sicurezza e un bel design.
- ADATTO E REGOLABILE - Il semplice sistema a 3 punti garantisce una perfetta vestibilità del casco. Con l'aiuto di una rotella e della morbida mentoniera, il casco da equitazione per ragazze può essere regolato individualmente in qualsiasi momento.
- CHIUSURA PRATICA - La chiusura comfort è appena percettibile durante la guida e può essere aperta facilmente e anche con una sola mano.
- SEMPLICEMENTE SENTIRSI BENE - Le fessure di ventilazione del casco del pilota assicurano una piacevole circolazione dell'aria. Lo scudo protegge dal sole accecante e rende questo berretto da equitazione il perfetto casco da equitazione estivo.
- LEGGERO E ROBUSTO - Grazie al peso ridotto e al comodo rivestimento in schiuma, il casco è appena percettibile durante la guida. Quindi nulla ostacola le lunghe pedalate e l'allenamento intensivo.
2. Covalliero Beauty Econimo VG1
Altro giro, altra corsa, altro cap per equitazione con alcune misure adatte per i bambini. Ti consiglio comunque di misurare prima la circonferenza della testa del piccolo, dato che le taglie disponibili partono da 51 centimetri. Per il resto, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un caschetto certificato VG1, con doppia calotta protettiva e con un efficace sistema di ventilazione garantito dalle fessure frontali. Il sistema di aggancio è classico, quindi dovrai stringere le apposite fibbie.
- Disc-System per facile e veloce regolazione della fascia lungo la circonferenza della testa
- Casco antiurto rigida
- Sistema di ventilazione per clima ottimale
- 3 punti di fissaggio
- Sottile casco forma
3. Uvex Onyxx Unisex per Bambini
Questo casco per cavalli della Uvex è stato specificatamente progettato per i bambini, con una taglia che parte da 49 cm fino ad arrivare a 54 centimetri. Personalmente lo considero il migliore in assoluto, anche se ha un prezzo al di sopra delle medie, circa il doppio rispetto agli altri modelli. Di contro, ha un bellissimo design con la stampa di un cavallo, ed è ovviamente omologato e dotato di tutte le misure di sicurezza standard. Le calotte sono in policarbonato e schiuma EPS, mentre il sistema di aggancio può contare sulla regolazione facilitata (IAS 3D).
- Casco con costruzione leggera e resistenza agli urti grazie alla calotta costituita da strato interno in EPS e strato esterno in policarbonato, inseparabili tra loro
- Adattamento ottimale alla circonferenza e alla forma della testa mediante il sistema di regolazione uvex 3D IAS, inclusa regolazione in altezza
- La fettuccia FAS assicura una regolazione semplice e progressiva del casco in base alla forma della testa
- Apertura del casco con una mano sola mediante fibbia anatomica uvex monomatic
- Circolazione ottimizzata dell'aria ottimizzata mediante aperture di ventilazione sapientemente progettate